martedì 24 giugno 2014

Ignora la RSU dei Vigili Urbani e gestisce in malo modo un evento regionale: brutto inizio per la Giunta Falorni

Ignora la RSU dei Vigili Urbani e gestisce in malo modo un evento regionale:  
brutto inizio per la Giunta Falorni


Fin da questo inizio di mandato non mancano le occasioni offerte dalla Giunta Falorni (o meglio, dal Sindaco, la Giunta per ora procede silente...), per dimostrare al paese di non essere nemmeno lontanamente di sinistra.

Anche se la campagna elettorale è finita, assistiamo a continui slogan, anche sul tema della sicurezza. Visti i problemi sociali che ci sono ormai da anni, possiamo ben dire che non siamo partiti con il piede giusto.
Per far veloce e mostrare il proprio attaccamento al problema “sicurezza”, alcuni giorni fa il Sindaco ha pubblicizzato una nuova organizzazione dei pattugliamenti su Castelfiorentino, ma ha omesso di interpellare sulla questione il coordinamento della Polizia municipale dell’Unione. È bene anche ricordare che il Corpo Vigili Urbani della nostra Unione dei Comuni ha ad oggi una carenza di circa 11 agenti; colmare questa lacuna creerebbe, oltre a qualche posto di lavoro, meno disagi per gli agenti attuali e un rapporto più umano cittadino-forze dell'ordine (rispetto alle inefficaci telecamere).
Pronta è arrivata la risposta della Polizia Municipale: noi aggiungiamo che pensare di gestire i vigili urbani in modo autonomo nel comune di Castelfiorentino, quando il servizio è stato delocalizzato da anni su tutta l'Unione dei Comuni, significa commettere una leggerezza non da poco. Chissà quanti grattacapi gli avrà causato questa mossa con i propri pari ruolo del PD... Certo bisogna essere clementi, la Giunta è alle prime armi e un po' di inesperienza è normale.
Ma sarà davvero inesperienza?
Dice giustamente la RSU dei Vigili Urbani: “Se un sindaco prende autonomamente accordi con un ispettore di polizia municipale […], che senso ha aver creato l'Unione dei Comuni e, soprattutto, aver costituito un unico corpo di polizia locale?

L'inesperienza della nuova Giunta si è rivista anche domenica 22 Giugno, quando era stato organizzato l'ufficio mobile del Consolato Marocchino a Castelfiorentino. Un evento organizzato dal consolato in stanza a Bologna e riguardante tutto l'Empolese-Valdelsa. È stato messo a disposizione l'ufficio anagrafe, ma forse non era stata stimata correttamente la grandezza e l'importanza dell'evento: le persone hanno iniziato a mettersi in fila prima delle 7 del mattino, in piedi in Piazza del Popolo e poi su sedie portate da casa. L'ufficio ha aperto in realtà alle 9:30 e fino al pomeriggio inoltrato gli utenti hanno atteso sotto il sole o nella poca ombra; veniva offerta acqua fresca, ma quello che è mancato era proprio uno spazio idoneo per un evento del genere.
Come è possibile non aver considerato la gravità e l'affluenza di persone che necessitavano dei vari documenti rilasciati dal Consolato? Poteva essere messo a disposizione un locale più idoneo, coperto, come una scuola o il palazzetto dello sport?
In sostanza, è accettabile una tale disorganizzazione per fornire un servizio, un diritto, a delle persone?
In un clima come quello attuale, queste differenze di trattamento creano tensione sociale, e la nostra impressione è che si abbiano dei trattamenti per persone di serie A e altri per persone di serie B.

Auspichiamo che questi due primi scivoloni della Giunta Falorni siano solo il frutto dell’inesperienza e attendiamo, nei prossimi mesi, di iniziare a vedere i risultati degli impegni che Falorni si è assunto in campagna elettorale.


Castello a Sinistra
castelloasinistra.blogspot.it

venerdì 13 giugno 2014

SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO….


Giovedì sera durante l’insediamento del Consiglio comunale, come capogruppo consiliare di Castello a Sinistra ho ribadito che insieme alla lista che ha voluto esprimere la mia candidatura siamo decisi ad esercitare il nostro ruolo di opposizione in modo franco ed aperto, nel pieno rispetto delle linee programmatiche che abbiamo proposto agli elettori nella trascorsa campagna elettorale.
La maggioranza troverà il nostro appoggio qualora presenti proposte che si trovino in linea con il nostro programma, altrettanto troverà ferma e decisa opposizione qualora le proposte siano di segno opposto.
Dobbiamo però rilevare un fatto alquanto bizzarro accaduto durante la votazione dei componenti della Commissione elettorale comunale: questa commissione è composta di 3 membri, 2 facenti parte della maggioranza e 1 dell’opposizione e la votazione avviene a scrutinio segreto.
In Consiglio i voti delle opposizioni sono 4 e durante lo spoglio c’era una situazione di parità, con 2 voti per il consigliere d’opposizione Tricarico e due per la consigliera d’opposizione Zunino.
Alla fine ha vinto Tricarico perché la maggioranza ha votato per lui! Avete capito bene: la maggioranza che sostiene Falorni, PD e la lista Cittadini a Sinistra, in una situazione di parità tra un consigliere di Forza Italia e una consigliera di una lista civica di sinistra, HA VOTATO PER FORZA ITALIA!!!
Il fatto è bizzarro ma non inconsueto: il PD ha governato con Forza Italia di Berlusconi per un anno e mezzo (governi Monti e Letta), ma l’inciucio continua anche col governo attuale!
Dobbiamo anche rilevare che il Sindaco non ha risposto alla domanda che gli ho posto durante il Consiglio: che ci spiegasse come mai ha ritenuto necessario creare la delega per la Cooperazione Internazionale e il Palio (quest’ultima l’ha tenuta per sé), ma non ha per esempio creato una delega per “Legalità e gioco d’azzardo” (accogliendo così l’appello che LIBERA ha lanciato a tutti i candidati Sindaci dell’Empolese Valdelsa). Nessuno intende mettere in dubbio la prerogativa del Sindaco di scegliere le deleghe da affidare, ma se Falorni è il Sindaco di tutti, come ha voluto ribadire durante il Consiglio, auspichiamo che d’ora innanzi risponda nel merito alle domande che l’opposizione vorrà porgli.
Federica Zunino
Gruppo consiliare Castello a Sinistra

lunedì 2 giugno 2014

Castello A Sinistra ringrazia elettori e sostenitori



CASTELLO A SINISTRA, la forza veramente alternativa al PD, ringrazia tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi mesi e quelle che ci hanno votato

Grazie a tutti voi, abbiamo ottenuto un grandissimo risultato: 820 voti per la nostra candidata sindaco, passando dal 4.9 % al 9.5 % in 5 anni! Una valanga di preferenze!

Abbiamo rafforzato la nostra presenza sul territorio: ormai a sinistra del PD si è aperto uno spazio politico alternativo.


Rispetteremo gli impegni presi lavorando dentro e fuori il Consiglio Comunale, con Federica Zunino, che sarà la “cerniera” tra cittadini e istituzioni, e mantenendo vivo il Comitato in supporto al Gruppo Consiliare, stando in ogni vertenza e comitato di cittadini e lavoratori.
Perché riteniamo che la vera politica sia da svolgersi DURANTE i 5 anni e non solo poco prima delle scadenze elettorali, in quanto non siamo una lista nata solo per le amministrative, ma un comitato di persone di sinistra con una prospettiva a lungo termine.
In questo, dobbiamo dirlo, ci differenziamo da quella che continuiamo e continueremo a definire, a ragione, “lista civetta”.

Ci piacerebbe infine riflettere su un dato molto strano che caratterizza Castelfiorentino: in questa tornata elettorale ben 533 voti sono risultati “non validi”, ossia il 5,59%. Pensiamo sia urgente un'analisi da parte di una certa parte politica, poiché nella maggior parte dei casi queste schede annullate sono da additare alla confusione creata dalla lista civetta.


Nonostante il nostro progetto e la nostra lista siano giovani, oggi più che mai sappiamo che “veniamo da lontano e andremo lontano”.

domenica 1 giugno 2014

Castello a Sinistra: dobbiamo sostenere il Social Park

Castello a Sinistra vuole esprimere il proprio sdegno dopo I vergognosi fatti avvenuti al Social Park ed esprimere vicinanza all'associazione che gestisce l' area pubblica in viale Roosevelt,  di fianco alla scuola.
Il gesto compiuto dai dementi che hanno danneggiato e derubato I locali del bar è un atto meschino, soprattutto perché compiuto ai danni di chi si spende per fare attivitá con e per I nostri ragazzi. 
Evidentemente non è stata compresa l’importanza del Social Park e del lavoro svolto finora sul territorio dai suoi ragazzi. Un lavoro che esortiamo a continuare perché, evidentemente, è oggi più che mai necessario. 
Dobbiamo impegnarci tutti, per prima la nuova amministrazione comunale, a mostrare quanto sia oggi necessaria l’aggregazione sociale per impedire un maggiore sfaldamento e imbarbarimento della nostra cittadina, e della società in generale. 
Riteniamo che questo lavoro di informazione, insieme al supporto per un maggiore radicamento di iniziative come quella del Social Park, possano prevenire futuri atti teppistici, meglio di 100 telecamere.
Ogni abitante di Castelfiorentino dovrà sentire come SUO il patrimonio collettivo composto da tutte le associazioni con fini sociali e dalle loro iniziative!
Questi fatti vanno assolutamente denunciati con ogni mezzo possibile, ma soprattutto non dobbiamo lasciare sole le associazioni che gestiscono il Social Park: Auser, Kappaerre e Senza Barriere.

Castello a Sinistra