[ Castelfiorentino ] Rifondazione Comunista sulle amministrative: “Buon risultato di Castello a Sinistra, dimostrata coerenza” |
“Il circolo di Castelfiorentino del Partito della Rifondazione Comunista esprime la propria soddisfazione per il risultato ottenuto dalla lista Castello A Sinistra alle Elezioni Amministrative tenutesi domenica scorsa. Il PRC si è buttato a capofitto fin dall’inizio per la costruzione di una lista unitaria della sinistra, sia di quella partitica che di quella diffusa, che facesse da cerniera tra le istanze dei cittadini e le istituzioni. Un progetto al quale abbiamo lavorato fin dall’inizio, prima con il nostro comportamento negli ultimi 5 anni, poi contribuendo alla nascita di Castello A Sinistra. Nonostante il progetto di sinistra unitaria ed alternativa al PD sia stato minato dai soliti arrivisti (sempre le stesse persone ormai da anni, riconoscibili a distanza…), siamo riusciti ad andare avanti e a migliorarci! Il risultato politico è sotto gli occhi di tutti: aprendo le proprie porte, il PRC 5 anni or sono è riuscito a rinnovarsi e a far capire ai cittadini la purezza delle proprie intenzioni. Oggi, prendendo parte attiva in un progetto unitario, i comunisti castellani hanno mostrato di non essere quei “mostri ideologici” che alcuni usano come spauracchio. Dai circa 500 voti della lista “PRC-Cittadini per Castelfiorentino” agli 820 voti di “Castello A Sinistra” c’è un percorso politico di apertura, condivisione e discussione che è stato affrontato a testa alta dai comunisti di Castelfiorentino. La concomitanza con le elezioni europee ci ha permesso di mostrare ancor di più la nostra coerenza, come comunisti, nell’appoggiare la lista “Un altra Europa con Tsipras” , nonostante le amministrative ci avessero preso tutto il tempo e le forze. Una coerenza che invece è mancata a certa gente che si dice “di sinistra” ma appoggia il PD e dunque Schultz e il rigore “europeo” di chi vuol far pagare la crisi ai lavoratori. Ci riferiamo alla lista civetta verso la quale il PD ha fatto confluire un po’ di voti (prova ne sono le tante schede trovate con la doppia X sul simbolo del PD e su quello della lista civetta); questa lista, costruita in fretta e furia da persone ben note alla sinistra castellana per la loro attitudine ai “maneggiamenti politici”, oltre a non mostrare un minimo di coerenza non si è mai vista negli ultimi 5 anni, nelle iniziative, nelle lotte per i beni comuni, in nessun luogo – se non in quelli vicini al potere. Ci spiace deluderli: non aspiriamo a fare come loro, noi siamo lavoratori che, uniti e indipendenti, cercano di rappresentare se stessi per non perdere ancora di più i propri diritti. Rifondazione Comunista a Castelfiorentino continua a lavorare nelle strade, nelle fabbriche e in Castello a Sinistra, a testa alta! Vogliamo dunque ringraziare tutti gli 820 cittadini che ci hanno votato, uno ad uno!”. Direttivo circolo Rifondazione Comunista Castelfiorentino
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2014/05/29/rifondazione-comunista-sulle-amministrative-buon-risultato-di-castello-a-sinistra-dimostrata-coerenza/#.U4dWBhZxvEM
giovedì 29 maggio 2014
venerdì 23 maggio 2014
giovedì 22 maggio 2014
mercoledì 21 maggio 2014
La salute prima di tutto
CASTELLO A SINISTRA: LA SALUTE PRIMA
DI TUTTO
Arrivati
(quasi) alla fine della campagna elettorale per le Amministrative 2014, è
giusto fare un po' di conti e tirare le somme di tutti gli argomenti trattati
in questi mesi.
Uno
dei temi fondamentali di cui si sarebbe dovuto discutere con un confronto
pubblico aperto a tutte le liste e partiti, è quello della salute, quanto mai
importante in questo momento di crisi economica e di aumento della povertà. Tre
candidati su quattro (Tricarico, Zini, Falorni) sono a favore del nuovo
investimento di 15 milioni di euro per la ricostruzione di un edificio al posto
dell'ala in cemento del S.Verdiana. Durante la passata amministrazione, la
nostra candidata Federica Zunino, come consigliere comunale per PRC-Cittadini,
ha più volte chiesto che si studiasse approfonditamente quali e quanti servizi
fossero necessari a Castelfiorentino e alla Valdelsa, in termini di sanità e
salute. Il partito di maggioranza PD (con cui Falorni è in totale continuità)
ha sempre rifiutato questo nostro modo razionale di affrontare la questione.
Siamo
gli unici a volere una sanità pubblica diffusa sul territorio, di
qualità e legata alle esigenze reali e non a promesse elettorali. Il punto
fondamentale è proprio questo: a Castelfiorentino non può esserci un ospedale
di continuità, e l'unico modo per salvaguardare posti di lavoro é investire su
ciò di cui c'è davvero bisogno localmente e in relazione a tutta la zona.
Il
tema della salute non si esaurisce soltanto con la sanità pubblica, perché riguarda
anche la prevenzione delle malattie e dell'inquinamento. Ormai due mesi fa abbiamo
chiesto al candidato del PD Falorni di spiegarci il “suo” progetto di impianto
a biomasse. Scriviamo tra virgolette “suo” perché proposta simile fu fatta
prima da Cantini e poi da Occhipinti. Ad oggi Falorni non ha spiegato niente ai
cittadini e non ha accettato un confronto pubblico con noi in nessun circolo
Arci (pur essendo stato invitato anche alle nostre iniziative). Quindi, nel
caso vincesse il PD, ancora una volta non avremmo nessuna sicurezza rispetto al
possibile inquinamento che potrebbe essere prodotto da un simile impianto.
Possibile
che soltanto noi di Castello a Sinistra lottiamo per la salute? Sembra di si.
Di
recente abbiamo chiesto informazioni precise all'ARPAT, alla ASL e al Comune
riguardo l'inquinamento da metalli pesanti a seguito dell'incendio di pannelli
fotovoltaici a sud di Castelfiorentino: nessuna risposta concreta.
Negli
ultimissimi anni, Federica Zunino ha chiesto più volte delle verifiche riguardo
al nuovo panificio che sorgerà a S. Matteo, poiché è stata creata una collina
artificiale di rifiuti tossici proprio in quel luogo. Nessuna risposta,
nonostante ARPAT abbiamo mostrato dubbi sulla salubrità di quell'ambiente.
In
vari casi ci siamo sentiti rispondere di essere contro il progresso e contro i
posti di lavoro. A questa demagogia spicciola rispondiamo che se il luogo dove
si lavora è sporco, non igienico e inquinato, NON è un posto di lavoro degno
del nome ma un luogo in cui il lavoratore e il cittadino subiscono un danno
alla salute.
I
cittadini di Castelfiorentino riflettano bene su queste contraddizioni: il
governo Renzi, appoggiato dal centrodestra, ha tagliato i fondi alle regioni,
dunque alla salute. Gli 80 euro in più in busta paga saranno assorbiti dall'aumento
delle tasse e dai tagli alla sanità pubblica.
È
questa una politica di sinistra? Noi pensiamo di no!
Per
opporci a queste manovre e al modo di fare che abbiamo descritto sopra, a
Castelfiorentino votate CASTELLO A
SINISTRA!
Giovedì
22 saremo in piazza Gramsci dalle ore 18.30, venerdì sempre dalle 18.30 saremo
invece in Piazza del Popolo.
CASTELLO
A SINISTRA
CASTELLO A SINISTRA: CAMPAGNA ELETTORALE SENZA SPRECHI
CASTELLO A SINISTRA: CAMPAGNA ELETTORALE SENZA SPRECHI
Quando abbiamo parlato di affitti a canone popolare, la risposta dell'amministrazione comunale è stata: “c'è la crisi”.
Quando si chiedono aiuti per i più bisognosi, per i disoccupati, per i cassintegrati, ci sentiamo dire che non ci sono fondi: perché “c'è la crisi”.
Quando chiediamo una fiscalità più equa, che tassi le persone e le imprese più facoltose e lasci respirare gli strati sociali più colpiti dalla crisi, ci viene risposto che non aiuterebbe il “libero mercato”, oppure che non ci sono comunque abbastanza soldi.
Ma quando entrano in gioco i processi elettorali, quando i “potenti” sentono il bisogno di assicurarsi il futuro sostenendo l'elezione di sindaci e consiglieri compiacenti - quelli che parlano di “sicurezza” ma non contro il caporalato o del posto di lavoro, quelli che parlano di tagli al numero di consiglieri comunali ma non al numero di dirigenti pubblici – allora ecco che i soldi arrivano a palate. Si affittano Teatri interi per mettere in scena la chiusura della campagna elettorale come una fiera della vanità, si organizzano cene in impianti sportivi…..
Tutto regolare, sia chiaro. Non siamo qui a denunciare un illecito, ma un decadimento morale.
Non ci sono reati ovviamente ma per noi resta ferma una questione etica. QUESTO È IL DEGRADO VERO di Castelfiorentino. Si nasconde in vario modo l'odio e la paura per la povertà, e si lascia il povero nella sua condizione, non un dito viene alzato, nessuna azione concreta viene fatta.
Se tutti questo soldi sprecati fossero stati donati ai lavoratori a cui è terminata la cassa integrazione o il sussidio di disoccupazione, forse non avremmo perso anche l’ultimo spiraglio di credibilità.
O forse siamo noi che non abbiamo capito che Castelfiorentino è davvero un paese HAPPY??!!!!
Sicuramente in molti avranno visto il video del candidato del PD. La prima impressione che abbiamo avuto è stata quella dell'orchestra che sta suonando mentre il Titanic affonda. Subito dopo c'è stata la sensazione "Salò" che ci riferisce sia alla Repubblica Sociale ma anche al meraviglioso e terribile film di Pasolini. La sensazione che poi ti rimane in mano è che se davvero fosse tutto così semplice, perché ancora dobbiamo lottare per il riconoscimento di diritti fondamentali come il lavoro?
A questo degrado morale, CASTELLO A SINISTRA si è opposta nella pratica con una campagna elettorale povera, basata su quello che i singoli cittadini e lavoratori hanno potuto dare singolarmente (e difficilmente troverete conflitti di interesse nella nostra lista!) e senza superare le basse aspettative di spesa che avevamo preventivato nei mesi passati.
Perché la lotta alla crisi si fa combattendo gli sprechi, oltre che contrastandone le cause primarie!
Castello A Sinistra
martedì 20 maggio 2014
giovedì 15 maggio 2014
sabato 10 maggio 2014
SINDACO INVISIBILE E POCO CORRETTO
SINDACO INVISIBILE E POCO CORRETTO
Il sindaco Occhipinti, nell’accusarmi di aver disertato l’ultimo Consiglio comunale, ha perso l’occasione per rimanere il sindaco assente (agli occhi della comunità castellana) di questi 5 anni. E non ha detto le cose come stanno.
Prima di tutto in conferenza dei capigruppo ho chiesto più volte di non convocare il consiglio il 5 maggio perché mi era impossibile essere presente (presidente Cannella e altri membri della conferenza mi sono testimoni), ma l’Amministrazione comunale ha proseguito dritta nella sua decisione, senza ascoltare le opposizioni (cosa frequentissima in questi ultimi 5 anni).
Inoltre, nell’accusare me, il PD distoglie l’attenzione da un fatto molto importante e di cui non si parla assolutamente in campagna elettorale: LE TASSE E LE TARIFFE COMUNALI AUMENTERANNO!!
Infatti, oltre all’aumento della tariffa dell’acqua (da me e da CASTELLO A SINISTRA già denunciato), da giugno oltre all’IMU si pagherà anche la TASI (tassa sui servizi indivisibili, che in realtà è un’addizionale dell’IMU) e la pagheranno tutti indistintamente, occupati e non, aziende, attività commerciali. Qualcuno ve lo aveva detto??
Quindi, invece di essere sconcertati sulle verità non dette del Sindaco, dovremmo tutti essere sconcertati per il fatto che le tasse e le tariffe aumenteranno, e il PD sta facendo finta di niente (onde evitare di perdere altri voti). Tutto merito del fatto che sia il Governo Renzi che gli ultimi governi sostenuti dal PD (Letta, Monti) non hanno messo mano alla caotica fiscalità degli immobili, per non parlare del fatto che Renzi ha esentato gli immobili ecclesiastici dal pagamento della TASI (immobili adibiti al culto e loro pertinenze – quest’ultima parolina consentirà di allargare di molto il campo degli immobili esentati). Questo significa un bel po’ di soldi in meno per i Comuni, che devono quindi tassare coloro che (magari con enormi sacrifici) si sono comprati la casa e le attività produttive, che vanno avanti nonostante il Governo.
Prendetevi tranquilli gli 80 € in busta paga, tanto dal 16 giugno avrete modo di spenderli per restituirli!!
Castelfiorentino SVEGLIATI …… e smetti di farti del male votando il solito PD che si propone per il cambiamento dopo aver governato tanti anni!!
Federica Zunino – candidata a Sindaco per CASTELLO A SINISTRA
giovedì 8 maggio 2014
Iniziativa alla Dogana per parlare di sistema idrico e agricoltura
Acque
SpA ha presentato il progetto esecutivo per i lavori di rifacimento
della rete fognaria alla Dogana. I lavori avranno luogo da luglio
2014 a marzo 2015.
E’
ipotizzabile che i problemi alluvionali vengano risolti in questo
modo?
Cosa
ne é, invece, degli errori di progettazione dello scolmatore e delle
casse d’espansione?
Acque
SpA tenta di nascondere i suoi problemi dietro a degli investimenti
NECESSARI, non eccezionali! I lavori a Dogana si aspettavano da
tempo… come, da ormai 3 anni, stiamo aspettando la resa da parte di
Acque della percentuale di bolletta non dovuta! Infatti il Referendum
del 2011 non VIENE ANCORA RISPETTATO ma anzi, gli utenti che non
versano quella parte di bolletta ormai divenuta illegale, vengono
SANZIONATI! Aggiungiamo a tutto questo la triste notizie di questi
giorni: l’AUMENTO DELLA BOLLETTA IDRICA del 6.5% per il 2014 e
ugualmente per il 2015!!!
Insomma,
quante perdite si potrebbero riparare con tutti gli introiti che
questa SpA trasforma in stipendi abnormi per i propri dirigenti?
Ribadiamo
che la rete fognaria alla Dogana è una necessità, mentre sarebbe
opportuno ed urgente risolvere i problemi alluvionali che si
presentano nella zona ormai da tempo.
Parleremo
di questo ed altro all’iniziativa di questa sera (venerdì 9
maggio) alle ore 21 presso i Giardini di via 8 Marzo alla Dogana.
Ricordiamo
inoltre che sabato 10 maggio alle ore 16 al Circolo Puppino si terrà
l’iniziativa
CICLO
DEI RIFIUTI E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE: BUONE PRATICHE E SBOCCHI
PER L’OCCUPAZIONE
Interverranno:
- Federica Zunino candidata a Sindaco di Castello a Sinistra
- Eugenio Simoncini chimico ambientale candidato con la lista Castello a Sinistra
- Ing. Ambientale Francesco Girardi consulente di diversi Comuni Virtuosi.
Per
il cambiamento, il 25 maggio vota CASTELLO
A SINISTRA
mercoledì 7 maggio 2014
Diritti (negati) delle donne
La lista civica Castello a sinistra vuole promuovere teste pensanti attorno all’universo dei diritti negati
alle donne oltre che provocare riflessioni e suggerire modi diversi di vedere
le cose nei rapporti fra i due sessi.
Vuole
·
sensibilizzare la popolazione nel suo insieme sui diritti
delle donne sia rispetto alla
violenza (intesa non solo come violenza fisica ma anche come rapporto di
dominio, soggezione, subalternità ed espropriazione della propria identità e
della propria espressione personale e professionale), sia rispetto alla qualità della vita, delle relazioni e dei
rapporti con il sesso maschile, sia
rispetto alla cultura patriarcale tuttavia dominante nella nostra società e nei
pregiudizi verso le donne
·
far uscire dal silenzio il punto di vista e
l’indignazione delle donne
·
promuovere iniziative che permettano loro di trovare
quegli spazi negati e di essere accolte se ne hanno necessità
·
promuovere e sostenere le loro capacità lavorative che le
ri-mettano in gioco nel mondo del lavoro
Per questo occorre che una
Amministrazione Comunale:
·
Appoggi quelle associazioni di donne che portano avanti proposte
concrete sia di natura culturale, sia di intervento nel sociale
·
Crei spazi sicuri per le donne vittime di violenza e per le
donne che si trovano ad affrontare il problema della crescita dei figli da sole
(creare spazi di convivenza tra donne sole in modo da poter condividere l’assistenza
dei figli, quando sono al lavoro)
·
Promuova iniziative che diano alle donne la possibilità di
accedere al lavoro (riqualificazione delle competenze che le donne hanno
acquisito con le loro esperienze di lavoro non riconosciuto e non pagato;
promozione di un artigianato al femminile con fiere apposite; sostegno a progetti
di lavoro creati dalle stesse donne)
·
Crei uno sportello di consulenza per le donne che si trovano
a vivere situazioni di discriminazioni nel lavoro
·
Riapra la casa per le donne badanti straniere, che nei periodi
invernali non hanno dove trascorrere il loro tempo libero, in modo che le
stesse non solo possano trovare un luogo sicuro dove incontrarsi ma dove
possano imparare anche la lingua italiana, con l’intervento di insegnanti a ciò
abilitati.
·
Si faccia promotrice nelle scuole di interventi di riflessione
e di spazi laboratoriali condotti da operatori del territorio, con esperienza
in questo campo, per affrontare il tema delle relazioni, spingendo soprattutto a
ritrovare e riaffermare la necessità e il piacere dell’affettività, come forma
di vita.
·
Agisca “localmente” offrendo a tutte le organizzazioni e gruppi
di donne la possibilità di elaborare progetti, ascoltando e tenendo in conto il
loro punto di vista, facendo tesoro delle loro proposte
·
Coinvolga le donne in quanto soggetti politici, sociali, economici
e culturali rafforzando la loro capacità di rappresentanza non solo degli
interessi delle donne ma di tutta la società nel suo insieme
·
Si faccia promotrice con le altre Amministrazione della
diffusione della cultura dell’affettività contro ogni tipo di discriminazione
per la difesa di tutte le persone
Si tratta di interventi
che sono possibili, non incidono in modo “pericoloso” sul bilancio perché se
realizzati non servono solo alle donne ma alla società castellana nel suo
complesso, in quanto stili di vita basati sulle relazioni positive e
propositive e sulle promozioni di competenze non riconosciute non possono che
giovare a tutte e a tutti!
martedì 6 maggio 2014
Comunicato su incendio alla concessionaria FIAT di Castelfiorentino
Comunicato su incendio alla concessionaria FIAT di Castelfiorentino
L'incendio che é avvenuto ieri, lunedì 5 Maggio, alla concessionaria FIAT in località Pesciola, potrebbe avere effetti a lungo termine nell'ambiente circostante il luogo dell'incidente.
Intendiamo con il presente comunicato ringraziare tutti i Pompieri che si sono spesi da mattina a sera per domare e spegnere l'incendio e mettere in sicurezza tutti i lavoratori!
Per fugare ogni tipo di inutile allarmismo, chiediamo al Sindaco e alle autorità competenti di accertarsi (e informarne la popolazione) se nei pannelli installati sul tetto della concessionaria siano stati presenti metalli pesanti; se tali pannelli siano stati prodotti in Europa secondo le direttive europee di produzione; se, in particolare, contengano cadmio in qualunque forma o esafluoruro di zolfo.
Inoltre, vista la possibile gravità del danno, chiediamo al Comune e alle autorità competenti di controllare subito l'eventuale deposizione di metalli pesanti e altre sostanze tossiche sulle abitazioni circostanti, sulle coltivazioni e sulle acque reflue (se ancora ve n'é traccia) utilizzate per lo spegnimento dell'incendio.
In particolare, sarebbe corretto informarsi anche di eventuali inquinamenti del materiale pre-lavorazione e di quello lavorato della vicina industria Italcol, poiché i metalli pesanti si sciolgono e si accumulano principalmente nelle sostanze grasse ed oleose, oltre che nelle foglie delle piante.
Nel caso sia riscontrata anche la minima presenza di metalli pesanti, chiediamo che vengano prese immediatamente le dovute misure di sicurezza per la popolazione e per la catena alimentare collegata alle coltivazioni circostanti.
Castello A Sinistra
Iscriviti a:
Post (Atom)